Come scegliere la telecamera subacquea giusta per l'ispezione di pozzi e condotte
Quando si effettuano ispezioni di condotte, pozzi o infrastrutture sottomarine, la scelta della telecamera giusta è fondamentale per garantire risultati accurati ed efficienza operativa. Vicam Mechatronics offre una gamma completa di telecamere per ispezione subacquea progettate per diverse profondità, diametri e scenari applicativi. Ecco cinque fattori chiave da considerare nella scelta della telecamera subacquea giusta:
Il diametro dell'area di ispezione determina direttamente quale testa della telecamera utilizzare:
· Per diametri di tubi inferiori a 100 mm :
Scegli fotocamere compatte come la nostra fotocamera a visione dritta da 29 mm o la fotocamera pan-tilt a 360° da 33 mm .
· Per tubi tra 100 mm e 500 mm :
Consigliamo fotocamere più grandi, come la fotocamera impermeabile a visione dritta da 55 mm , la fotocamera panoramica e inclinabile a 360° da 50 mm o la fotocamera panoramica a doppio obiettivo da 45 mm .
Quanto più profondo è l'ambiente di ispezione, tanto più elevato è il grado di impermeabilità richiesto:
· Per profondità fino a 100 metri :
Telecamere come la 29mm , la 55mm straight-view e la 50mm 360° pan-tilt sono tutte dotate diIP68 protezione, testata per resistere fino a 100 metri di pressione dell'acqua.
· Per profondità comprese tra 100 e 500 metri :
La nostra telecamera panoramica a 360° con doppio obiettivo da 45 mm è progettata appositamente per le ispezioni di pozzi profondi. Con grado di protezione IP68 e resistenza alla pressione fino a 500 metri , è dotata anche di bussola e termometro integrati , che forniscono dati ambientali in tempo reale dall'interno del pozzo.
In genere, più funzioni offre una fotocamera, più alto è il costo:
· Le telecamere a visione diretta sono economiche e adatte per ispezioni di base.
· Le telecamere pan-tilt e a doppio obiettivo forniscono dati più completi, ma sono più costose.
· Le telecamere progettate per resistere a una pressione più elevata comportano anche costi di produzione più elevati.
Ad esempio, ilV13-BCSA abbinato alla nostra telecamera HD a doppio obiettivo da 45 mm, può operare a profondità fino a 500 metri , il che lo rende ideale per progetti di esplorazione di pozzi profondi.
Con l'aumentare della profondità di ispezione, aumenta anche la lunghezza del cavo richiesta. Ciò influisce sulla trasmissione dei dati e sulla qualità delle immagini:
· Il nostro sistema V13-BCS con bobina manuale da 300 metri utilizza un cavo a doppino intrecciato personalizzato, garantendo una trasmissione stabile delle immagini da 1,3 MP senza ritardi, anche durante le operazioni di rotazione a 360° e di cambio obiettivo .
Scegliere in base al tipo di osservazione richiesta:
· Telecamere a visione diretta (ad esempio, laV10-100 , 55 mm) sono ideali per ispezionare le condizioni generali della parete del pozzo.
· Telecamere pan-tilt (ad esempio, laV13-50PTS , 50 mm) offrono un movimento orizzontale di 360° e verticale di 180° , garantendo una copertura completa senza punti ciechi.
· Fotocamere a doppio obiettivo (ad esempio, laV13-BCSA , 45 mm) sono dotati sia di una fotocamera frontale che laterale. La fotocamera laterale può ruotare360° e la commutazione delle lenti avviene senza soluzione di continuità. Sono particolarmente utili per pozzi profondi che richiedono valutazioni strutturali dettagliate .
Quando si seleziona una telecamera per ispezione subacquea, considerare fattori come il diametro del tubo
Esplora il nostro catalogo completo o contatta il nostro team per trovare la soluzione perfetta per il tuo prossimo progetto di ispezione .